La terra ha tremato ancora. Il vesuviano, la Campania e il sud Italia stanotte hanno dovuto fare i conti con i fantasmi dell’irpinia, de L’Aquila e dell’Emilia. Una scossa di magnitudo 5 registrata alle 01.05 ha fatto tremare la terra.
L’epicentro approssimativo della scossa pare essere stato localizzato tra  i comuni di Rotonda, Laino Borgo, Mormanno e Laino Castello in provincia di Cosenza. Il sisma è stato seguito da almeno altre quattro scosse di assestamento, la più forte con magnitudo 3.3. Gli esperti non si sono ancora sbilanciati sulla natura e sugli scenari che l’evento sismico potrebbe provocare nelle prossime ore.
Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo. L’istituto di Geofisica e Vulcanologia divulgherà nelle prossime ore nuovi e più esaustivi dati sullo stato del sisma e sugli sviluppi. Le prime notizie parlano di alcuni crolli a Mormanno e l’evacuazione del locale presidio ospedaliero. Allertate le autorità preposte.