Trentacinque disabili anastasiani parteciperanno all’udienza del Sommo Pontefice di mercoledì prossimo. La partenza per la capitale è prevista per domani: i diversamente abili saranno accompagnati dai genitori, dalla Consigliera Comunale Giustina Maione, dagli operatori del centro polifunzionale G. Liguori, dalla dott. Maria Scudieri e dal parroco dei Romani, don Franco Panico.
Due giorni a Roma, con cena, pernottamento e la tanto attesa udienza papale saranno al centro del loro viaggio. La consigliera Giustina Maione, assolutamente entusiasta per l’iniziativa ha spiegato: “da diverso tempo alcuni di loro chiedevano di andare a Roma e dal Papa, ma non c’era mai stata l’occasione giusta per accontentarli.
Grazie alla sensibilità dell’ass. Castaldo, di Luigi De Simone e di don Franco, che si è occupato di tutta la parte organizzativa, ho toccato con mano tutto l’entusiasmo dei ragazzi e come stanno vivendo con gioia ed emozione questo evento. Al di là di tutto, vista anche la risposta immediata dei genitori, quello che ci trasmettono sempre i ragazzi è la loro voglia di stare insieme”.
Anche il sindaco, Carmine Esposito ha espresso la sua fierezza per questo appuntamento: “L’udienza con Sua Santità Benedetto XVI, per questi ragazzi e per le loro famiglie rappresenta un momento di grande emozione ed importanza simbolica. Il supporto morale, oltreché psicologico, deve camminare di pari passo alle azioni che gli Enti preposti ottemperano nella quotidianità. È dovere di ogni attore sociale dare loro la giusta attenzione e il supporto necessario, cosicché da ridurre le difficoltà che questi giovani, ma non solo, si trovano ad affrontare”.