L’isola ecologica di via Carcarelle è diventata ormai un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini di Palma Campania, grazie sia alla sua organizzazione, che alle modalità con cui essa viene gestita, che hanno consentito alla struttura di raggiungere nel tempo importanti traguardi.

Un’isola ecologica, insomma, in costante crescita operativa, che punta notevolmente sulla tecnologia. Lo dimostra l’acquisto di 10 antenne GPS/Wi-Fi   e di 6.ooo “Eco Card”, quest’ultime necessarie per la registrazione dei rifiuti conferiti dalle singole famiglie, mediante il sistema di codici a barre e di dispositivi per la raccolta dei dati.

Inoltre, per garantire il monitoraggio dei mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, sono stai installati anche dei lettori ZEBEC, dispositivi che consentono il rilevamento della posizione dei mezzi stessi.

L’isola ecologica palmese si pone, così, come struttura sempre più efficiente,  pronta ad andare incontro alle esigenze ambientali e di smaltimento dei rifiuti della cittadinanza.