Dai questionari redatti dagli alunni del I° Istituto Comprensivo per la fase finale di “Io adotto un regola.. e tu”, è emerso che per 282 cittadini la regola del “rispetto per gli altri” è proprio quella da riscoprire. Seguono: rispetto delle regole stradali, 262; rispetto per l’ambiente, 246; rispetto del vivere comune, 206; rispetto per gli anziani e per i più deboli, 192; rispetto della proprietà privata, 75; rispetto per gli animali, 60.
Nell’ Aula Consiliare ieri mattina in presenza del sindaco Carmine Esposito, della dirigente scolastica Maria Capone, delle docenti Nunzia De Falco, Rita Fattoruso e Maria Rosaria Iorio, dello psicologo ordinario dell’Università La Sapienza di Roma, Francesco dott. Bellantoni e del dott. Luigi De Simone, gli alunni hanno detto senza mezzi termini: ““Invitiamo tutti a vivere il rispetto per gli altri, il rispetto delle regole stradali e per l’ambiente”.
Il dott. De Simone ha affermato: “Dobbiamo chiederci perché questi valori che i ragazzi hanno alla loro età in maniera così fresca e spontanea, poi tendono a perdersi. Forse dobbiamo interrogarci noi adulti sull’ esempio che diamo loro ed agire di conseguenza”. Sulle risposte emerse dai questionari, anche il dott. Bellantoni ha poi aggiunto: “il rispetto per gli altri è vissuto soprattutto quando l’altro è contento, è felice dell’agire di ciascuno di noi”.
“Ciascuno di noi deve saper lasciare spazio agli altri, senza invadere il loro campo di azione, senza prevaricazioni. E’ il saper condividere, comprendere, aiutare – conclude il sindaco Carmine Esposito – il rispetto per gli altri. E’ l’amore che deve sempre guidarci, per costruire una comunità ed un mondo migliore”.