Si celebrerà domani la Giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’UNESCO per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri, che cerca di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. La Giornata cade il 23 aprile per ricordare l’anniversario della morte, nel lontano 1616, di tre grandi scrittori: lo spagnolo Miguel Miguel de Cervantes, il peruviano Inca Garcilaso de la Vega, ed il drammaturgo inglese William Shakespeare.
Per l’occasione, a partire dalle 19:30, presso il Suerte Caffè Letterario di piazza Marconi si terrà un incontro con due relatori molto speciali: padre Aldo D’Andria, parroco di Poggiomarino, e don Antonio Guarino, parroco del Flocco, che discuteranno dei molteplici aspetti racchiusi in quello che per definizione è il Libro per eccellenza, nonché il testo più diffuso al mondo: la Bibbia.
Interverranno, inoltre, padre Vincenzo Ippolito, Docente di Sacre Scritture e Docente al seminario di Salerno, ed il professor Pasquale Giustiniani, Docente ordinario di Filosofia Teoretica della Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale di Napoli.