Il corso di cucina, dopo il successo avuto nella scorsa edizione, ritorna. La Pro Loco in collaborazione con gli esperti in materia, ovverosia i docenti dell’istituto alberghiero “De Medici” impartiranno sei lezioni, dalla durata ciascuna di due ore, a coloro i quali vorranno aggiungere un “ingrediente” in più alle loro conoscenze culinarie o a chi del tutto inesperto deve cercare il proprio mentore ai fornelli. Il corso ha un costo di sessanta euro. Inizierà durante il mese di  Aprile, al raggiungimento di un numero adeguato di iscrizioni. Alla fine del quale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il Presidente della Pro Loco,  Antonio Risi, molto soddisfatto  delle sinergie scese “in cucina”, ha dichiarato: «Sulla scorta del successo già avuto, riproporre questa esperienza sembrava quasi doveroso. A fronte di questo, infatti, stiamo pensando di mutuare queste professionalità, nello specifico gli insegnanti dell’istituto, nella manifestazione principale , dato  il legame alle tradizioni locali, della sagra del pomodoro».

Altra figura chiave del progetto, il giovane attivista della Pro Loco, Angelo Benincasa che ha sottolineato: «L’età giovane delle persone coinvolte, cosa  difficile in una realtà come la Pro Loco,  sta ad  attestare la voglia di dare un contributo per la promozione culturale ad ampio raggio».