Venerdì 19 Aprile alle ore 18,30 nella Sala Consiliare di Palazzo Siano, l’Associazione “Lucincittà” composta da membri locali del movimento internazionale “Giovani per un mondo unito”, con il patrocinio del Comune di Sant’Anastasia, presenterà il libro “L’uomo d’onore non paga il pizzo” (ed. Città Nuova), scritto dal giornalista e scrittore siciliano Roberto Mazzarella.
Modererà l’evento il giudice Francesco Abete ed interverrà, oltre all’autore, anche Salvatore Cantone, imprenditore di Pomigliano d’Arco e fondatore dell’associazione antiracket e antiusura “Domenico Noviello”.
I “Giovani per un mondo unito” hanno dichiarato che la serata nasce dalla loro volontà, con il supporto dei vari membri della comunità anastasiana, di affrontare in modo significativo l’attualissimo tema della legalità: si partirà dalla presentazione del testo per arrivare a calare la questione nella realtà più vicina a noi, nel mondo che ci circonda e nei gesti della nostra vita quotidiana.
Ma i “Giovani per un mondo unito” sono impegnati anche in altri appuntamenti ed in particolare all’evento “Legal-ITA” dedicato al tema della legalità che culminerà con un appuntamento per tutti i giovani italiani a Caserta per il prossimo Luglio (dal 29 Luglio al 2 Agosto).
In merito si è espresso anche il sindaco, Carmine Esposito, che ha affermato: “ Il tema della legalità è sempre attuale ed ogni iniziativa a sostegno della sua diffusione va incoraggiata. In questo caso, ho accolto la loro richiesta con molto piacere, perché l’idea è nata da giovani anastasiani attivi nel sociale e propositivi di un percorso di vita, quello della fraternità universale, che il movimento GMU propone da anni con progetti ed esperienze vissute a Sant’Anastasia come in tutto il mondo”.