L’Ente comunale palmese ha nominato un responsabile per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.

Secondo quanto previsto dalla legge, tale figura va individuata tra i dirigenti di ruolo di prima fascia in servizio. Di norma la scelta ricade sulla figura del segretario, salva diversa e motivata determinazione, ed avrà l’impegno di adottare un piano triennale di prevenzione.

Per tale motivazione, quindi, a ricoprire il ruolo sarà la dott.ssa Teresa Di Palma, segretario generale del comune palmese. Diversi sono i compiti che il nuovo responsabile alla prevenzione della corruzione dovrà svolgere, tra questi: elaborare una proposta di piano alla prevenzione, definire procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti destinati ad operare in settori a rischio corruzione,  proporre modifiche al piano in caso di violazioni, verificare la rotazione degli incarichi negli uffici ed individuare il personale da inserire nei percorsi di formazione sull’etica e la legalità.

Per raggiungere gli obiettivi stabiliti, tutte le unità organizzative dovranno fornire il loro apporto collaborativo al responsabile.