Prosegue la campagna elettorale di Palma Democratica. Dopo la presentazione avvenuta giovedì sera nei borghi di Castello e Vico, coerentemente col fondamentale punto inserito nel programma elettorale in cui è espressamente prevista la riqualificazione delle zone periferiche, la lista guidata dal candidato Sindaco Alfonso Buonagura, ha allestito ieri mattina, in Piazza de Martino, un gazebo che ha visto la gradita visita dell’onorevole Assunta Tartaglione, parlamentare e coordinatrice provinciale delle donne del Pd.
Un momento di forte aggregazione tra i componenti di una lista di area con un’autorevole esponente politico: «Una lista composta da giovani – sottolinea la Tartaglione – e che si poggia su un progetto non soltanto finalizzato alla imminente competizione elettorale, ma anche a gettare le basi per un futuro percorso politico sul territorio. Ma è un altro l’aspetto che mi preme sottolineare, ossia la presenza di tante donne all’interno della lista, ben oltre il numero richiesto per legge, a testimonianza di quanto il ricorso alla componente femminile non sia soltanto legato all’obbligo di inserimento».
Una sfida che ad oggi appare impari, ma che assume un particolare valore, proprio grazie a quella connotazione politica attribuita a Palma Democratica: «La scelta di Buonagura – conferma la coordinatrice delle donne del PD – rientra in quell’ottica di riorganizzazione delle forze di centro sinistra. In un momento di scarsa fiducia nella politica, vedere tanti giovani riaffermare l’idea della composizione di una lista di area, entusiasma anche noi». Un sostegno reciproco confermato anche da Alfonso Buonagura, candidato Sindaco di Palma Democratica: «Alle primarie svoltesi a Palma Campania – spiega il segretario cittadino del PD – Assunta è risultata la più votata. Collabora con noi da anni. Due nostre tesserate sono entrate a far parte della Consulta provinciale donne della sinistra. Sono impegnate in una raccolta di firme per una proposta di legge contro il femminicidio da presentare in Parlamento. La sua presenza stamattina a Palma Campania, paese che vanta il triste record di donne uccise nell’ultimo anno, non è pertanto casuale. Una volta che le elezioni si saranno concluse, terrà un comizio in cui parlerà alle donne palmesi invitandole a denunciare qualunque comportamento persecutorio dovessero subire».
Sulla campagna elettorale, ormai entrata nel vivo, il candidato Sindaco fa il punto della situazione: «Questa è la seconda – afferma Buonagura – delle tre domeniche che abbiamo deciso di passare qui in Piazza De Martino a contatto con i cittadini che in questo giorno di festa popolano il centro del paese, pur avendo scelto una strada apparentemente diversa. Abbiamo infatti pensato di partire dalle periferie, organizzando a castello e Vico la presentazione della nostra lista, perché volevamo toccare con mano le problematiche di quelle aree, dimenticate dai politici che da 40 anni governano Palma Campania con tante promesse mai mantenute. Vogliamo garantire loro una presenza stabile, ed in tal senso, abbiamo pensato di rendere i non eletti nostri referenti sulle varie zone periferiche del paese. In tal modo potremo essere costantemente aggiornati su ogni criticità dovesse verificarsi lontano dal centro».