Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al torneo di calcio a cinque che si terrà a San Gennaro Vesuviano in piazza Margherita il giorno 17 Giugno 2013. Le due precedenti edizioni di questo torneo si sono svolte sulla sabbia, richiamando ogni anno puntualmente tantissime persone provenienti non solo da San Gennaro Vesuviano ma anche da paesi limitrofi per vedere i propri parenti e amici giocare a calcio.
Quest’anno il suolo che accompagnerà i giocatori fino alla vittoria finale sarà di asfalto il che preannuncia un torneo molto più bello, più duro ma che andrà tutto a vantaggio dello spettacolo. Il torneo prevede un numero massimo di sedici squadre partecipanti formate da otto giocatori,che daranno vita a dei gironi e successivamente si entrerà nella fase calda a eliminazione diretta, la squadra vincitrice riceverà come premio 1 weekend in una località a scelta libera dei giocatori.
“ Il calcio come tutti sappiamo e’ lo sport più popolare del mondo,- affermano gli organizzatori del torneo (Rino ndr)- uno sport che condivide passioni, felicità e delusioni, che riesce ad accomunare intere nazioni in quell’arco di tempo che è una partita di calcio. Abbiamo deciso, io come gli altri due organizzatori Mimmo e Francesco, di rinnovare l’evento sportivo a San Gennaro Vesuviano anche quest’anno perché crediamo nelle potenzialità che questo paese può offrire e cerchiamo nel nostro piccolo di dare un immagine sempre più rilevante e produttiva della comunità sangennarese. La novità di quest’anno sarà l’asfalto di piazza Margherita e non più la sabbia come le scorse edizioni, – prosegue l’organizzatore (Rino ndr)- questo comporta una migliore fluidità del pallone e quindi maggiore spettacolo ma nello stesso tempo più concentrazione e attenzione da parte dei calciatori.
Le scorse edizioni hanno portato un numero elevatissimo di persone al seguito grazie anche ai partecipanti delle diverse squadre che hanno giocato davvero molto bene e con grande agonismo. La premessa è che questo torneo – conclude l’organizzatore (Rino ndr)- si svolga nel migliore dei modi, nel rispetto delle regole del fair play e di tutti quegli elementi sani e disciplinari che fanno di questo sport uno spettacolo unico. Piazza Margherita dovrà trasformarsi in un contesto di festa dello sport perché come ben sapete chi gioca lealmente è sempre vincitore!”.