Sono state approvate dal consiglio comunale di Ottaviano le linee guida in materia di procedimenti destinati alla dichiarazione di esistenza di prevalenti interessi pubblici per gli immobili acquisiti al patrimonio comunale. Si tratta, in sintesi, della presa d’atto dell’articolo 1 comma 65 della legge regionale n.5 del 2013 con la quale la Regione Campania interviene in materia di abusivismo edilizio. Si tratta di un modo per evitare, laddove è possibile, le esecuzioni degli abbattimenti delle case con l’acquisizione al patrimonio pubblico degli immobili costruiti abusivamente negli anni scorsi. Il consiglio comunale ha votato la definizione dei criteri di assegnazione degli immobili. A votare a favore sono stati i 12 consiglieri comunali della maggioranza e il sindaco Luca Capasso, mentre la minoranza si è astenuta.
Spiega Capasso: «Lo abbiamo ritenuto un atto di responsabilità, in linea con la legge della Regione e nel pieno rispetto di tutta la normativa vigente in materia di abusivismo edilizio. Riteniamo, tuttavia, doveroso evitare ulteriori disagi sociali al territorio. Ogni volta che ci sarà da tutelare i cittadini ed i loro sacrifici, sempre nel rispetto della legge, noi saremo in prima linea». Le forze di opposizione hanno, invece, deciso di astenersi: «Siamo consapevoli che in alcuni casi l’abusivismo è determinato da situazione di disagio abitativo , alle quale la classe politica ha il dovere di dare soluzioni, ma tali soluzioni non possono essere contra legem», hanno detto i consiglieri Nocerino, Autorino, Ambrosio, Ragosta e Annunziata.
Pronta la stoccata del sindaco: «Trovo assurdo un comportamento del genere. La minoranza prima dice di avere comprensione per l’abusivismo di necessità ma poi si astiene pilatescamente. Un caso di inconsistenza politica e idee poco chiare».