Si è svolto, questa mattina, nell’aula consiliare comunale, “Vincenzo Russo, il terzo consiglio comunale della neo amministrazione targata Carbone.

Molteplici i punti all’ordine del giorno e clima, non solo atmosferico, a tratti caldo, soprattutto quando il consigliere di minoranza, Carmine Ingenito, durante una discussione sullo stato dei manti stradali cittadini, ha definito Palma Campania “un popolo di bambini…che preferisce scegliere sempre Barabba”.

Tra le tante argomentazioni, si è discusso del riconoscimento dei debiti fuori bilancio, del regolamento per la concessione di immobili non istituzionali, dell’adesione al Patto dei Sindaci – “Covenant of Mayors” (800 sono i comuni aderenti, per la tutela ambientale e territoriale) e dell’ Art. 1, comma 65 l. R. Campania n. 5/2013 (abusivismo edilizio).

Sono stati poi votati i membri di diverse commissioni: la Consulta delle Attività Culturali (Giovanna Izzo, Isabella Gaudino, Ivan De Giulio, Maria Maddalena Nappi, Virginio Ferrara), la Commissione Speciale per gli immigrati (Salvatore Coraggio, Marta Varchetta, Francesco Saverio Piro, Alice De Cicco, Emilio Miranda) e la Fondazione Carnevale (Costantino Lombardo, Antonia Nappi, Maria Teresa Romano, Giacomo Vecchione, Fausta Cosenza, Fabrizio Sepe, Maria Varchetta, Maria Nunziata, Frida Fernando, Mario Cassese).

Il sindaco Carbone ha colto l’occasione per fare gli auguri alle nuove commissioni, soffermandosi su quella che avrà in mano l’organizzazione delle prossime edizioni del Carnevale, fiore all’occhiello della cultura e della tradizione palmese. «Tutta Palma si attende un grande impegno, per un carnevale ormai riconosciuto a livello nazionale. A loro auguro un buon lavoro. Ringrazio poi i membri della passata Fondazione, per l’egregio lavoro fin qui svolto», ha dichiarato il primo cittadino.

Non è mancato il doveroso ricordo alle vittime dell’incidente sulla A16, della scorsa domenica, commemorate con un minuto di silenzio.