Torna l’emergenza roghi agricoli sulla collina di Palma Campania, dove sono state avvistate ripetute colonne di fumo bianco dalla città e dai vicini centri. Gli interventi della Protezione civile hanno appurato che si trattava di contadini che avevano dato fuoco alle sterpaglie per preparare i campi in vista della coltivazione di nocciole.
Le cosiddette pulizie dei fondi agricoli, insomma, che sono tuttavia punibili per legge, poiché anche le fiamme appiccate al fogliame creano situazioni di pericolo dal punto di vista della pubblica incolumità e problemi sotto il profilo dell’inquinamento.
Sui luoghi dei piccoli roghi sta intervenendo in queste ore la Protezione civile “La Gazzella” che provvede a spegnere i focolai prima che possano estendersi pericolosamente ad altre aree dei poderi. La raccomandazione degli addetti ai lavori resta quella di evitare di accendere il fuoco per sbarazzarsi di fogliame e verde incolto, pratica purtroppo ancora molto diffusa anche nel Vesuviano.