Dodici bombe di guerra trovate in strada a Carbonara di Nola, una terribile scoperta compiuta da un cittadino mentre rientrava a casa e che ha messo in apprensione l’intera comunità. A riportare i fatti è il blog “Carbonara News” che racconta: «L’allarme è scattato la scorsa notte in via Cavaliere Gennaro Santorelli, dove i carabinieri della locale stazione capitanati dal maresciallo Massimo Grimaldi, sono giunti pochi minuti dopo».
Sul posto hanno avuto modo di osservare il materiale esplodente, ritenendo opportuno avvisare gli Artificieri di Napoli. Le dodici bombe erano vere e pronte ad esplodere se maneggiate con scarsa cura e dimestichezza: si trattava infatti di mortai di fabbricazione inglese, risalenti alla seconda guerra mondiale, di cui dieci fumogeni e due ad alto esplosivo. Nei pressi del luogo del ritrovamento sono naturalmente partite le operazioni di messa in sicurezza e molte persone sono state fatte allontanare dalle loro abitazioni per permettere agli artificieri di poter svolgere il loro delicato compito.
Gli uomini del Corpo speciale dei carabinieri hanno infatti caricato gli ordigni bellici su un mezzo adeguato al trasporto. Le bombe sono state portate presso una cava abbandonata a Palma Campania, dove, mediante l’utilizzo di esplosivo plastico e tritolo, sono state fatte esplodere qualche ora più tardi. I militari, intanto, indagano per chiarire il caso: in via Cavaliere Santorelli, infatti, passano centinaia di persone al giorno e nessuno ha mai avvistato nulla. È probabile, dunque, che gli ordigni siano stati abbandonati da qualcuno che li ha ritrovati durante uno scavo.

fonte: carbonara news