Sono 109 le pratiche di abusi edilizi con sentenza passata in giudicato presenti al Comune di Ottaviano. Da ieri, la preziosa documentazione è sotto la lente d’ingrandimento della commissione Controllo e Garanzia, presieduta da Andrea Nocerino, esponente dell’opposizione. Con lui, in commissione, ci sono Emanuele Ragosta e Felice Picariello, quest’ultimo consigliere della maggioranza. I tre analizzeranno tutte le pratiche, ed è lecito supporre che ci vorrà non poco tempo.
Nocerino, che ha molto insistito per avviare questo lavoro, mostra di non avere fretta: ha fissato le regole, ha verbalizzato tutti i passaggi, ha dettato tempi e ritmi. Picariello, dal canto suo, si augura che arrivino i risultati: «Sono soddisfatto del lavoro svolto in commissione. Siamo in una fase di studio ed accesso agli atti; mi aspetto, ovviamente, che alla fine di questo lungo iter il presidente Nocerino porti all’attenzione della commissione una relazione articolata da cui elaborare una serie di proposte significative. La commissione Controllo e Garanzia non è assolutamente una commissione di indagine bensì un organo deputato a garantire il controllo degli iter procedurali ed amministrativi avente come finalità una attività deliberativa, di relazione e proposte al consiglio.
Ho ritenuto indispensabile, così come si potrà evincere dal verbale della seduta – conclude Picariello – proporre alla commissione di adottare, nelle sue sedute pubbliche, misure di tutela atte a garantire non solo la privacy dei nominativi dei soggetti a cui fanno riferimento le pratiche ma anche il vigile controllo dei documenti che costituiscono ogni singola pratica».