Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro. Su proposta del presidente, sono stati approvati due protocolli di intesa e un accordo di programma, tra cui uno che riguarda la valorizzazione della vasta area archeologica nell’area vesuviana.
I protocolli di intesa sono stati stipulati rispettivamente con Poste Italiane, individuato dalla Regione come soggetto collaboratore per realizzare iniziative sui servizi al cittadino, la sanità, il turismo e i beni culturali, l’Ict; e con ministero e direzione regionale dei Beni culturali, Soprintendenza Beni archeologici Napoli e Pompei, Provincia di Napoli e Comuni di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Portici, Torre del Greco, Trecase, Boscotrecase, Boscoreale e Castellammare di Stabia per la tutela, la promozione e la valorizzazione del sito Unesco “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata” e della sua zona cuscinetto.
La proposta è nata da un’idea dell’assessore regionale al ramo, Pasquale Sommese, che nei mesi scorsi aveva già ascoltato gli esponenti degli enti chiamati in causa ed i rappresentanti dei singoli territori coinvolti.