Passeggiando nelle ore pomeridiane per il centro storico del paese (Via Nola, Via Roma, Piazza Margherita), si evidenzia, oramai da tantissimo tempo, qualcosa di anomalo che va a danneggiare l’immagine dell’intera cittadina.

Come si evince dalla foto, le condizioni dell’illuminazione pubblica del centro storico e di una parte di Via Ferrovia non sono delle migliori. Si può tranquillamente notare, purtroppo, che tante lampade risultano spente e non sostituite prontamente con altre nuove e funzionanti. In molti casi, delle tre lampade che compongono la singola serie, ne risultano funzionanti una o al massimo due; rarissimi i casi in cui si notano tutte e tre le lampade funzionanti, mentre non è difficile trovarne, osservando bene, una serie in cui la tre sfere sono completamente spente.

Analizzando nello specifico la situazione si deduce che le poche lampade funzionanti, installate da oltre un decennio, sprigionano una luce alquanto debole in quanto risultano inglobate in delle forme sferiche in plastica ormai annerite dai vari agenti atmosferici e dallo smog.

Un vero peccato che proprio il centro storico debba subire questo “torto” ed essere ancora una volta dimenticato rispetto alle altre strade del paese, più fortunate, che già da un bel po’ di tempo hanno giovato di un nuovo  ed efficace impianto d’illuminazione tra l’altro a risparmio energetico.

È ora che anche il nucleo centrale del paese possa godere di una nuova illuminazione degna e al passo coi tempi. Una soluzione sarebbe quella di procedere all’installazione di un impianto alimentato con energia alternativa (pannelli solari) per ogni singola serie, con benefici d’immagine ed economici al tempo stesso per le casse comunali. Si potrebbe a questo punto risolvere anche il problema di uno scenario un tantino più tenebroso, che si viene a verificare puntualmente ogni sera allorquando gli esercenti chiudono la loro attività e vengono a mancare le luci dei loro locali commerciali. In verità e molto stranamente sia in Piazza Margherita che nello spazio antistante il convento e in altri punti nevralgici sono stati installati qualche anno fa dei moderni fari, tipo quelli da stadio, grazie ai quali viene garantita l’illuminazione ma allo stesso tempo poco eleganti e coerenti con lo stile di un centro cittadino.

L’ammodernamento dell’illuminazione al centro del paese è un tema sicuramente trattato nei punti principali dell’amministrazione Giugliano, si spera vivamente che qualcosa si sblocchi definitivamente, anche  perché se la situazione perdura può arrecare col tempo problemi di diversa natura causati dal continuo deterioramento, non ultima la sicurezza dei cittadini, e quindi è auspicabile che nel breve tempo possibile questo annoso problema venga risolto. Solo in questo modo potremmo parlare di un centro storico più vivibile e dignitoso. I cittadini di San Gennaro Vesuviano, fiduciosi, ci sperano.