L’Antiquarium di Boscoreale si rinnova. Si sono conclusi, infatti, gli interventi di manutenzione alle coperture e di adeguamento delle rampe di accesso al Museo della cittadina del Napoletano. Il restyling dell’Antiquarium reso necessario, oltre che da esigenze pratiche anche dalla necessità di migliorare la fruizione per il pubblico, è consistito in interventi specifici di rafforzamento del manto di impermeabilizzazione e ricostituzione del pavimento preesistente, introduzione di lucernari di moderna concezione, sostituzione delle lastre della copertura del patio, realizzazione della rampa pedonale in ferro per l’ingresso facilitato delle persone con difficoltà motoria, nonché nella risistemazione della pavimentazione esterna per consentire un più agevole parcheggio.
I lavori, durati sei mesi, sono stati realizzati utilizzando fondi ordinari della Soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia – informa una nota – per un importo complessivo di circa 170mila euro.
L’Antiquarium di Boscoreale, grazie ai reperti custoditi provenienti da Ercolano, Pompei, Oplontis e Stabia offre uno spaccato sugli usi e costumi della vita romana, nonché sulla natura dell’epoca e rappresenta il completamento ideale alle visite dei principali siti archeologici vesuviani.