Il Carnevale è da sempre la festa dei bambini, ma coinvolge soprattutto gli adulti e parafrasando una vecchia canzone dei cartoni animati “volerò sulle ali del mondo, nel cielo infinito volerò, resterò per sempre bambino è questo il destino che incontrerò”. È la testimonianza che a Terzigno, nella giornata inaugurale del Carnevale si sono riversati nelle strade persone di ogni età con un unico obiettivo: il divertimento.
La storia ci racconta che il carnevale è il ribaltone della vita reale, in questi giorni è possibile mascherarsi, truccarsi, impersonare personaggi che si vorrebbero essere ed è qui che esce fuori il bambino che è in ognuno di noi. Quattro i carri allestiti: il “Made in Sud” organizzato dal comitato giovani emergenti, le contrade terzignesi che presentano il carro dedicato al “Madagascar”, il comitato Avini con “On the road” e chiude il comitato Giuseppe Verdi con “In questo mondo di ladri”.
Per la 17esima edizione di questa manifestazione il presidente Vincenzo Ranieri si dichiara soddisfatto: «Questo è il primo avvenimento dell’anno, la neo-associazione costituita opererà per tutto l’anno e non soltanto per il Carnevale, abbiamo in cantiere – continua Ranieri – altri numerosi avvenimenti e saremo da partner chip con altre associazioni per favorire lo sviluppo economico e culturale del paese». Numerose sono le attrazioni in programma per domenica prossima, dagli stand gastronomici ai gonfiabili, l’obiettivo è di vivere la giornata del Carnevale per tutto il giorno.