L’associazione Artemide, attiva a Poggiomarino sin dallo scorso marzo, ha donato un defibrillatore al I Circolo Didattico, sito in via Roma.  La consegna ufficiale si è tenuta ieri pomeriggio, in occasione del collegio dei docenti, alla presenza, tra gli altri, del vicesindaco Giuseppe Annunziata, dell’assessore alla cultura Gerardo Aliberti e del dirigente scolastico Carmela Prisco.
La consegna del defibrillatore, acquistato con i fondi raccolti tramite l’iniziativa dei mercatini natalizi di artigianato femminile, avviene al termine di un corso, offerto dalla stessa associazione, finalizzato a formare all’utilizzo dello stesso parte del corpo docenti e del personale ATA.
La presenza di un defibrillatore in un ambiente come quello scolastico è fondamentale. L’unica terapia possibile in caso di fibrillazione ventricolare, causa principale degli arresti cardiaci, è infatti l’intervento col defibrillatore in un lasso di tempo di appena 4 o 5 minuti in caso di arresto cardiocircolatorio. Lo strumento è piuttosto semplice da usare, e chiunque può essere addestrato a manovrarlo. In Italia, secondo una recente statistica, sono già 30mila le persone abilitate ad adoperare un defibrillatore, un numero destinato a crescere in virtù di una politica di prevenzione che sta cercando di diffondere la cultura della sicurezza in tutti gli ambienti scolastici, di lavoro e dello sport.
L’avvocato Rosita Pepe, presidente dell’associazione, ha ringraziato «i dottori Marirosa e Salvatore Guerriero dell’Ospedale Umberto I di Nocera per la preziosa collaborazione; nonché tutte le artigiane, i bambini e l’intera cittadinanza che con il loro contributo hanno reso possibile il buon esito dell’iniziativa».