L’amministrazione comunale di Poggiomarino ha indetto un concorso finalizzato alla realizzazione di un logo originale che identifichi il sito archeologico di Longola, rivolto a singoli, scuole, gruppi, associazioni e società.
Il logo dovrà essere costruito in maniera tale da trasmettere un messaggio d’immediata percezione e memorizzazione, anche attraverso una coesione tra grafica e parole, far sì che non sia confondibile con marchi già esistenti, e assicurandone l’utilizzo sia in bianco e nero che a colori, in un formato adattabile a diverse dimensioni e formati. Un’apposita commissione sceglierà il logo vincitore tra gli elaborati che giungeranno entro le ore 12,00 del 10 marzo. Il regolamento completo sarà visualizzabile sul sito istituzionale del Comune, dove sarà possibile anche scaricare il modulo per la partecipazione al concorso.
Sebbene i premi in palio non siano particolarmente appetibili – un lettore dvd/vcr più un dizionario italiano/inglese solo per il primo classificato – l’assessore alla cultura Gerardo Aliberti tiene a specificare che «si tratta comunque di un’occasione importante per il vincitore di lasciare un segno tangibile e visibile in quella che sarà la valorizzazione di un sito unico al mondo come Longola».