Sarà attiva da domani la piattaforma informatica web www.decorourbano.org per pc e per smartphone e tablet, nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva “Decoro Urbano”, al quale il Comune di Boscoreale, anche su proposta degli attivisti locali del Movimento Cinque Stelle, ha aderito, e che permette ai cittadini di segnalare in tempo reale problemi o disfunzioni varie nella gestione dei rifiuti, manutenzione e segnaletica stradale, degrado nelle zone verdi, vandalismo e affissioni abusive.L’iniziativa è a costo zero per il Comune poiché sfrutta una piattaforma online di software libero, e ha un alto impatto sociale, giacché permette al cittadino di interagire con il Comune per combattere il grave fenomeno del degrado urbano in ogni sua forma.
La piattaforma informatica consente a un utente registrato al servizio di inviare, attraverso un sistema automatizzato, fotografie di abbandono rifiuti, dissesti stradali, segnaletica, atti vandalici, incuria e affissioni abusive, e seguire il processo di risoluzione della segnalazione. Le segnalazioni possono essere inviate dal sito web www.decorourbano.org attraverso la procedura guidata o via smartphone e tablet, dove è sufficiente lanciare l’app e scattare una foto per far sì che il dispositivo vi associ automaticamente le coordinate GPS e visualizzi la segnalazione sulla mappa. Chiunque potrà creare il proprio profilo dal sito web www.decorourbano.org o attraverso l’applicazione smartphone, scaricabile gratuitamente per iPhone e Android. In alternativa è possibile eseguire l’accesso anche con il proprio account Facebook.
Si tratta quindi di un utilizzo mirato e responsabile della rete per comunicare la presenza dell’Amministrazione nel territorio, da integrare con i sistemi tradizionali di comunicazione e con altri social network, in modo da coinvolgere sempre di più la comunità. «Grazie a questo servizio gratuito – spiega Raimondo Marcone, assessore alla manutenzione – avremo la possibilità di monitorare costantemente il territorio e organizzare meglio gli interventi, ma anche di informare automaticamente i cittadini sullo stato delle proprie segnalazioni e quelle relative alla propria zona». Il sindaco Giuseppe Balzano, invece, lancia un appello alla cittadinanza: «Cittadini, controlliamo e tuteliamo il Bene Pubblico. Diventiamo parte attiva del decoro della nostra città, sostenendo il filo diretto con il Comune. Questa sinergia ci consentirà di migliorare la vivibilità della nostra cittadina».