Cari concittadini, mi dedicate qualche minuto del vostro tempo? Sono Peppe Auriemma, il medico sommese che molti di voi già conoscono per essere da sempre al fianco dei giovani e dei più deboli, candidato a sindaco per una scelta libera, per il desiderio di non abbandonare e lasciare sola questa nostra terra e affinché le persone possano finalmente contare di più. La mia candidatura nasce sì dall’aver vinto le primarie del centrosinistra ma sopratutto da quest’amore per la mia gente e che la mia gente, unico mio referente politico, ha saputo vedere in me. Non mi appartengono le solite strategie, i teatrini stravecchi dei partiti, le logiche di spartizione senza visioni programmatiche serie e partecipate! Apriamo lo sguardo e guardiamo un po’ più in là, diamo ora a Somma tutte le risposte, rapide ed efficaci, perché torni a sperare, a credere in se stessa, a crescere e condividere solidarietà per i più deboli. Costruiamo insieme una città consapevole e aperta alle sfide del nostro tempo che richiedono innovazione e cambiamento. Una Città che sia luogo curato e vivibile, in dialogo con il suo paesaggio. Una Città dove il coraggio è più forte delle sofferenze e della rassegnazione! Una città viva aperta al futuro… …per rinascere ancora! Per creare le condizioni e le opportunità ai giovani per il loro impiego, alle famiglie per il loro sostegno e per una riduzione delle tasse locali, per dare più e migliori servizi, agendo su due leve essenziali: riduzione degli sprechi, lotta all’evasione e riduzione dei costi di gestione della pubblica amministrazione.
Guardatevi intorno, chiedetevi cosa sia cambiato in questi ultimi anni; la politica del tassa e spendi e dello spendi e tassa, è stata l’unica che ha saputo fare in questi 8 anni l’amministrazione precedente a Somma Vesuviana, una amministrazione ostaggio di coloro i quali ancora oggi si ripresentano sparsi, quasi nascosti nei due schieramenti di centrodestra. Bisogna porre fine a questa politica sconsiderata e approfittatrice. La nostra città chiede di essere amministrata da un nuovo Governo, da un buon Governo con gente nuova e capace. Il Sindaco, la Giunta, il Consiglio Comunale devono curare esclusivamente gli interessi dei Cittadini! Di tutti i cittadini. Oggi io voglio una amministrazione pubblica che sia vicina alle esigenze reali del cittadino, che sia presente per ogni sua richiesta e che apra davvero un dialogo con ciascuno, lavoratore, disoccupato o imprenditore che sia, per risolvere ogni singolo problema.
Vorrei che insieme facessimo di Somma un posto dove gli abitanti possano vivere sereni, tranquilli, dove non vi sia delinquenza, dove i giovani possano trovare lavoro, dove gli anziani non siano degli emarginati, dove gli imprenditori possano creare sviluppo sostenibile, dove si possa vivere in armonia e con il piacere di vivere davvero la città. Io ci sono e ci sarò perché ho scelto di restare insieme alla mia gente. Io ci sono e ci sarò per non lasciare la nostra terra dimenticata e sola con le proprie paure e povertà. Io ci sono e ci sarò per dare qui un futuro ai nostri figli, per dare loro l’opportunità di continuare ad amare e rispettare questa città. I veri cambiamenti nascono da piccoli, veri e concreti passi, ma solo se fatti insieme. Io sono pronto a farli con voi!