Prosegue il restyling di via G. Iervolino a Poggiomarino. Con delibera 111 del 24 aprile la Regione Campania ha infatti ufficialmente dato via libera al finanziamento di 1 milione e 350 mila euro, che consentirà il proseguio dei lavori di riqualificazione nel tratto compreso tra via F. Turati e via D. Alighieri, sulla scia della continuità con quelli già completati un anno fa lungo i cento metri che corrono da via D. Alighieri a via dei Martiri.
Il progetto punta alla riqualificazione di 900 metri tra marciapiedi ed asse viario circostante, cioè complessivamente 13,700 metri quadri di territorio comunale, e prevede, tra l’altro: la realizzazione di un percorso ciclabile; la valorizzazione della pietra basaltica e vesuviana; l’eliminazione della sosta selvaggia con la regolamentazione delle aree destinate a parcheggio; il potenziamento dell’impianto di illuminazione e la creazione di aree verdi composte da ginestre, boxus, pini nani, allori e arbusti tipici della macchia mediterranea.
Realisticamente, i lavori dovrebbero partire entro la fine dell’anno. A cantiere smobilitato, la pista ciclabile di via Iervolino raggiungerebbe il chilometro, in attesa di congiungersi un giorno con quella già esistente in via Cimitero, mettendo a disposizione dei cittadini di Poggiomarino una pista ciclabile lunga quasi 2,5 chilometri.
Per il vicesindaco, Giuseppe Annunziata, «siamo di fronte al più grande lavoro di riqualificazione urbana della storia di Poggiomarino, c’è da esserne fieri».