Forse c’è ancora qualcuno che sostiene la tesi secondo la quale non sia possibile apprendere tante materie scolastiche e farlo al contempo divertendosi e socializzando con gli insegnanti e i compagni di classe. Ma c’è un percorso formativo invece che va contro tendenza. Si sono concluse ieri, infatti, le “Olimpiadi del Sapere” progetto organizzato dall’ A.Ge. l’associazione dei genitori che opera sul territorio di Striano e che ha coinvolto il mondo della scuola: nello specifico le classi prime della scuola media inferiore dell’Istituto Comprensivo Andrea D’Avino. L’obiettivo del progetto è quello di stimolare i ragazzi facendoli studiare anche divertendosi, ma soprattutto insegnare loro l’importanza della collaborazione e del gruppo. Ogni classe è stata suddivisa in 3 gruppi, perché tre erano i moduli da sviluppare: linguistico, matematico-scientifico, letterario.
Durante la fase preliminare del progetto i ragazzi sono stati seguiti e spronati dalla psicologa Claudia Bonagura, in seguito i partecipanti hanno studiato gli argomenti per la gara finale, con l’ausilio delle mamme (volontarie) dell’associazione e di altre ragazze volontarie. La gara si è svolta nei giorni dal 3 al 5 giugno, e ieri ci sono state la prova finale e la premiazione. La classe vincitrice è stata la prima della sezione D, seguita dalla C, quindi ex-aequo al terzo posto per le classi A e B e infine la E. La classe vincitrice si è aggiudicata una giornata in piscina presso il Falco Sport Village, il giorno 13 dalle 9 alle 17, con animazione, partite di pallavolo, basket e tutto quanto offre il progetto. Anche l’azienda Tierre presente con il suo titolare Tullio Rega, ha dato un particolare contributo economico al progetto. Tutti i ragazzi hanno ricevuto un attestato di partecipazione e coloro che non hanno vinto hanno ritirato comunque un buono sconto per l’ingresso in piscina, da poter utilizzare durante la stagione di balneazione che sarà inaugurata nei prossimi giorni.
Nella giornata conclusiva hanno presenziato  anche l’assessore alle Politiche Sociali e Culturali Rosa Rega, l’assessore agli Affari Istituzionali, Severino Rendina e Concetta Cordella, consigliere con delega ai Rapporti con le Istituzioni Scolastiche, in rappresentanza del Comune di Striano. La preside Bianca Maria Di Ruocco  ha espresso il suo importante ringraziamento rivolgendosi in particolare gli alunni: «Sono felice quando voi ragazzi siete felici; la scuola è vostra, continuate a credere nei sogni, perché il futuro non è necessariamente nero. Sperate, impegnatevi, studiate e ne trarrete i frutti». L’Age nelle vesti del suo presidente, Alessandra Sanzone, ha ringraziato le autorità presenti e i docenti per la fiducia e la disponibilità ricevuta, ricordando come le Olimpiadi del Sapere abbiano ottenuto il riconoscimento di “buon progetto scolastico” da parte del Miur, il ministero dell’ Istruzione, Università e Ricerca.