Il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio e il gruppo di Pomigliano del M5s invitano i dipendenti Enam ad un atto di responsabilità verso la cittadinanza. Il movimento 5 stelle ben conscio della difficile e annosa situazione finanziaria della società di raccolta rifiuti, frutto di assenza di programmazione e di una politica fatta di annunci, comprendono il disagio dei dipendenti e i loro timori, ma li invitano ad un gesto di responsabilità per il bene di Pomigliano d’Arco. Per il movimento 5 stelle è noto che a tre anni dall’annuncio dell’imminente cantierizzazione un sito di compostaggio anaerobico il progetto è fermo al palo e ora viene rispolverato a nove mesi da una nuova campagna elettorale ma è tecnicamente ed economicamente insostenibile, porterebbe al fallimento definitivo dell’Enam, ed è pericoloso e nocivo dal punto di vista sanitario ed ambientale.
Se questo è il progetto per il rilancio della partecipata che assorbe un terzo dell’intero bilancio comunale, o salta l’azienda, i libri sono già in tribunale, o salta il Comune. Ciò premesso e nonostante il mancato versamento delle quote spettanti alle finanziarie del quinto dello stipendio, chiediamo ai dipendenti Enam in segno di responsabilità e di rispetto verso i cittadini pomiglianesi di riprendere il servizio di raccolta rifiuti, perché le negligenze e gli errori dell’amministrazione non ricadano sui cittadini già vessati da una tassa sui rifiuti spropositata.
Il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, precisa che il Movimento non intende abbandonare la società. «In questo anno, grazie al nostro lavoro in Parlamento, abbiamo avuto modo di aiutare molte aziende mandate in rovina dalla politica. Ci sono tante occasioni per rilanciare i piani industriali di realtà come l’Enam. Basta volerlo». Su questa linea politica il Movimento 5 Stelle avvierà un percorso partecipato con i cittadini e metterà insieme un gruppo di esperti per creare un nuovo piano industriale dell’azienda, che guardi oltre i rifiuti, che consideri l’Enam un’opportunità anche in altri settori di mercato. Dovremo prevedere anche formazione professionale per il personale, in vista di nuove sfide di mercato per questa azienda che potranno portare nuove opportunità di lavoro sul nostro territorio.
E nel pomeriggio di oggi, dalle 17,30 al parco pubblico di Pomigliano d’Arco durante la riunione Plenaria del M5S il primo punto all’ordine del giorno sarà proprio la vicenda Enam. «Il futuro della società lo costruiamo insieme, cittadini e lavoratori».