«Terzigno non è un paese per giovani, grazie all’inesistenza di politiche giovanili siamo forse l’unico paese del circondario che non è riuscito ad organizzare una serie di eventi di intrattenimento per la cittadinanza durante il periodo estivo». A parlare sono Gaetano Miranda segretario cittadino del Pd e Davide Romano segretario Gd.
«Di conseguenza i nostri ragazzi frequentano assiduamente altri paesi in cui le politiche giovanili esistono e riescono a portare gente e far girare l’economia – continuano – Eppure non è che non ci sarebbero le possibilità per valorizzare il nostro territorio: c’è il parco nazionale del Vesuvio, con la pineta e quello che una volta era un bellissimo percorso immerso tra le bellezze naturali del nostro territorio. Sarebbe potuto essere il fiore all’occhiello del nostro paese, luogo di ritrovo per i giovani e luogo perfetto dove organizzare eventi ludici e di intrattenimento nella splendida cornice del parco, ma è diventata vittima dell’incuria dell’amministrazione e dei vandali che l’hanno totalmente devastata. Poi ci sarebbe la piazza, ma quasi sempre, vista la l’enorme mole di intrattenimento offerto è quasi totalmente vuota, in compenso però c’è il wi-fi libero quindi è tutto apposto, non c’è bisogno di preoccuparsi. Terzigno ormai è sempre più un paese fantasma, un dormitorio, dal quale i giovani scappano e in cui rimangono solo gli anziani e chi non può andar via.
«Per questo ci chiediamo, ancora una volta – concludono Miranda e Romano – quale futuro si sta costruendo per le nuove generazioni e in che modo si sta impegnando questa sempre più fallimentare amministrazione per rendere questo paese più vivibile per giovani e meno giovani, e speriamo vivamente che questa sia l’ultima estate di vuoto cosmico».