Il sindaco-senatore Domenico Auricchio esulta. Dal prossimo anno presso il Liceo Diaz di Terzigno sarà possibile iscriversi anche al corso linguistico, insomma una conquista per i giovanissimi di Terzigno ed anche per alcune città limitrofe. E mentre l’Amministrazione comunale comunica il fatto con manifesti attaccati in città, c’è chi polemizza.
È il caso del locale Pd, che fa afferma: «In questi giorni è comparso in paese il manifesto secondo cui ci sarà un ampliamento dell’offerta formativa del liceo locale. Negli scorsi mesi, come negli scorsi anni, abbiamo segnalato più volte l’assenza di questa struttura di fondamentale importanza, soprattutto alla luce del fatto che era il lontano 1998 quando la Provincia di Napoli ha posto nel proprio bilancio, al capitolo Edilizia scolastica, la somma di 5 milioni di euro destinandoli in modo vincolato per la costruzione del Liceo Scientifico al Comune di Terzigno, seguiti da ulteriori 250mila euro per la bonifica del suolo individuato dall’Amministrazione per la costruzione dello stesso».
«Ad oggi – concludono i democratici – e nonostante l’ingente somma messa a disposizione non si hanno ancora notizie sullo stato del progetto, intanto l’esodo di giovani terzignesi verso i paesi limitrofi dotati di strutture migliori continua. Ci chiediamo dunque, visto lo stato delle strutture a cosa serve l’ampliamento dell’offerta formativa».