Finalmente un’adeguata pressione idrica per gli abitanti del Rione Fornillo di Poggiomarino. Si sono conclusi ieri i lavori atti al potenziamento della portata idrica a servizio dei circa 1.200 abitanti del Rione Fornillo di Poggiomarino, che lamentavano problematiche legate alla scarsa pressione con improvvisi abbassamenti e momenti di carenza idrica, soprattutto nel periodo estivo. La rete idrica della zona risultava insufficiente per soddisfare le esigenze dell’intera popolazione residente, che nel corso degli ultimi decenni è notevolmente accresciuta, rendendo necessaria l’installazione di autoclavi private.
A seguito anche di diversi incontri avuti con l’amministrazione comunale e su sollecito del Comitato civico La Voce del Fornillo, Gori ha così provveduto ad effettuare una serie di approfondimenti tecnici, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, al fine di individuare la migliore soluzione per risolvere problema. È stata, quindi, realizzata una nuova presa sulla condotta idrica regionale presente in zona, collegata alla rete idrica del rione, ed è stato sostituito un vetusto tratto di condotta con uno di maggiori dimensioni. Dai rilevi effettuati, con tale intervento, si è registrato un netto miglioramento della pressione idrica a vantaggio di gran parte della cittadinanza del rione. GORI proseguirà comunque nel monitoraggio della pressione in zona ed eventualmente apporterà ulteriori correttivi utili a stabilizzare definitivamente i quantitativi d’acqua in distribuzione.
«Siamo lieti – spiega l’amministratore delegato di Gori, Claudio Cosentino – di aver migliorato la distribuzione idrica per le centinaia di famiglie della zona. Spesso la nostra azienda subisce attacchi sterili e strumentali, ai quali preferiamo rispondere con i fatti». «Proseguiremo il dialogo con le istituzioni comunali e civiche – aggiunge il presidente di Gori, Amedeo Laboccetta – che rappresentano per noi gli interlocutori essenziali al fine di migliorare il servizio offerto all’utenza».