Grave incidente al confine tra Poggiomarino e Boscoreale e che si è consumato nella tarda serata di mercoledì. Ad avere la peggio un centauro che con la sua motocicletta si è scontrato contro un’autovettura che proveniva dal senso opposto. Pauroso l’impatto, al punto che l’uomo alla guida del mezzo a due ruote è stato sbalzato in aria per alcuni metri, mentre la moto di grossa cilindrata è andata quasi completamente distrutta. Sul posto sono arrivati i soccorsi e le forze dell’ordine, con il centauro, un 30enne di via Marra a Boscoreale ma molto noto a Poggiomarino, che è stato portato in codice rosso all’ospedale Martiri del Villa Malta di Sarno.
Il ragazzo, ad ogni modo, non ha mai perso conoscenza: anzi, i soccorritori l’hanno sentito urlare e chiedere aiuto quando si trovava disteso sull’asfalto impossibilitato a muoversi a causa delle ferite riportate nello schianto. Una strada, quella tra via Nuova San Marzano e via Nuova Poggiomarino, che spesso è teatro di incidenti piuttosto duri, spesso anche a causa delle imperizie di chi è alla guida di mezzi potenti come le motociclette da strada. Il motociclista ha riportato nell’incidente numerose fratture, tra cui un paio agli arti inferiori che hanno fortemente battuto nell’impatto. Secondo quanto finora ricostruito, infatti, il motociclista sarebbe finito contro un’autovettura che proveniva dal senso opposto durante un tentativo di sorpasso proprio nell’arteria che lega via Marra a Boscoreale e via Nuova San Marzano a Poggiomarino.
Il 30enne è stato inoltre già operato d’urgenza per alcune lesioni scomposte alle ossa e che sono state risistemate. Paura anche per le tante ferite sparse per il corpo, ma fortunatamente gli esami non hanno evidenziato ulteriori complicazioni agli organi interni: le condizioni del motociclista, insomma, sono gravi ma non naturalmente di imminente pericolo di vita come invece si era temuto subito dopo il forte incidente in cui è rimasto coinvolto. Insomma, vista la violenza dell’incidente alla fine il protagonista può addirittura dirsi fortunato per come sono andare le cose. Insomma, la strada su cui è avvenuto il forte sinistro resta tra le più pericolose della zona, dove si sono consumati gravissimi incidenti sia automobilistici che in merito alle due ruote: l’ultimo appena due settimana fa dove rimase gravemente ferito un altro giovane centauro che riportò tantissime fratture agli arti inferiori e superiori, lesionate in più parti, ed al bacino.
Dunque un’arteria molto pericolosa e che in tanti percorrono a velocità elevatissime finendo poi per sfociare in situazioni di estremo pericolo come questa dell’altra sera. In più occasioni residenti ed automobilisti della zona hanno chiesto in tal senso degli interventi alle istituzioni proponendo la realizzazione di dossi artificiali per mantenere più bassa l’andatura dei veicoli marcianti, così come pure l’installazione di autovelox sempre con il medesimo obiettivo.
Tuttavia si tratta di un pezzo di strada che coinvolge ben quattro comuni: Scafati, Boscoreale, Poggiomarino e San Marzano sul Sarno, e quindi anche due province, e dove nessuno riesce a trovare un’intesa per cercare di correre quanto prima ai ripari. Ad ogni modo, in tutti gli incidenti più o meno gravi avvenuti in zona le colpe sembrano però essere sempre e soltanto di chi alla guida o al volante dei mezzi continua ad accelerare.