Anche quest’anno, la corale polifonica Laudate Dominum, diretta dal maestro Claudio Boccia, ha inaugurato la stagione concertistica nella suggestiva cornice della chiesa Sant’Antonio di Padova a Poggiomarino, in occasione dell’ormai tradizionale concerto di Natale.
La corale, che dal 2011 si riunisce nei locali parrocchiali e si finanzia grazie alla generosità di sponsor ed amici, offre sempre gratuitamente e con passione la propria musica, proponendosi non solo come spettacolo d’intrattenimento, ma anche con l’ambizione di innalzare il livello cultural-musicale del territorio ed aiutare il pubblico a calarsi nell’atmosfera natalizia.
L’attenta selezione di brani quest’anno ha visto susseguirsi canti spiritual dalla forte potenza evocativa eseguiti “a cappella” come “Go down Moses” e “Soon ah will be done” e canti popolari napoletani come “Palummella”, oltre ad opere celeberrime come l'”Ave verum” di Mozart e l'”Inno alla gioia” di Beethoven, o “Bianco Natale” e “Tu scendi dalle stelle”, solo per citarne alcuni.
Inoltre, il concerto è stato arricchito dal coro di voci bianche Le primule, composto da 30 bambini diretti dal maestro Boccia che, nei giorni scorsi, hanno anche avuto l’opportunità di seguire uno stage con la direttrice del coro delle voci bianche del teatro San Carlo di Napoli, Stefania Rinaldi, e dalla partecipazione straordinaria del quartetto d’archi Harmonia, costituito dai maestri Donato Cipriano, Alessandro Tumolillo, Giuseppe Noto e Arnaldo Smaldone, professionisti con a curriculum concerti in tutta Italia, che hanno eseguito suggestive interpretazioni di temi noti al grande pubblico: da “La vita è bella” e “C’era una volta il West”, a brani che non hanno bisogno di presentazioni come “Libertango” e “The entertainer”.
I coristi si sono esibiti il giorno di Santo Stefano presso la chiesa Sant’Antonio di Padova a Poggiomarino, l’indomani erano invece a Striano in occasione della rassegna “Striano canta il Natale” e ieri sera ad Ottaviano, presso la chiesa di San Michele Arcangelo, per il concerto di fine anno organizzato dalla parrocchia. Concluderà il ciclo di esibizioni la partecipazione al concerto dell’Epifania presso il teatro Summarte di Somma Vesuviana, insieme alle Primule ed al coro dei Piccoli Cantori del 1° Circolo Raffaele Arfe’, diretto anch’esso dal maestro Boccia, il prossimo 4 gennaio.