«Sono ormai due anni che i cittadini sangiuseppesi si trovano quasi tutte le sere a far fronte a gravi disservizi inerenti il servizio di pubblica illuminazione. Anche lo scorso sabato notte, diverse strade principali erano completamente al buio – dice in una nota Il Gruppo Cittadino San Giuseppe Vesuviano – ci riferiamo, in particolare, a via Diaz, via Ammendola e via Croce Rossa».

«Noi del Gruppocittadino troviamo assurdo che il Comune paghi un capitolato d’appalto esoso di circa 530mila euro annui che poi, da quanto ci risulta, sembra essere disatteso in diversi punti dalla ditta. Inoltre lo stesso Comune ha stipulato, nei mesi scorsi, una convenzione di circa 600mila euro, che prevede l’acquisto di pali artistici; è ovvio chiederci, a questo punto, cosa si spendono a fare tanti soldi per pali artistici quando poi, a causa della fatiscenza dell’impianto, la notte le luci non si accendono e questi pali neanche si vedono?».

E ancora: «Per noi questo indirizzo politico è del tutto illogico e insufficiente, è paradossale che non si intervenga direttamente sull’impianto per risolvere problemi tanto gravi. Inoltre sottolineiamo che la situazione è grave, in quanto, con diverse strade che restano puntualmente al buio più totale, è aumentato a dismisura il rischio di incidenti e tragedie. Intanto abbiamo affidato ad un nostro esperto il compito di verificare eventuali inadempienze della ditta, al fine di portarle all’attenzione di chi ci governa. Ribadiamo, comunque, che bisogna intervenire al più presto: un paese civile non può rimanere tutte le notti al buio».