È andato in onda questa sera il servizio realizzato a Striano nei giorni scorsi dall’inviato di Striscia la Notizia, Luca Abete. Nel filmato sono state mostrate le condizioni degli immobili abbandonati, realizzati subito dopo il terremoto del 1980 e che sarebbero servite a dare un’abitazione a ben 100 famiglie. Invece, dopo avere ultimato i lavori, quelle case non sono mai state assegnate.
Abete con la sua troupe ha mostrato le immagini all’interno degli appartamenti: scene di distruzione e devastazione, di furti e di razzia di caldaie, infissi e tutto quanto rivendibile sul mercato nero. Insomma, uno dei classici sprechi documentati come spesso avviene da “Striscia”, con tanto di Totò che sbatte la porta ed urla “e io pago”.
Una vicenda ultratrentennale per cui il Comune di Striano ha costituito una commissione speciale al fine di decidere il da farsi delle sei strutture che compongono il parco mai utilizzato. In tal senso, il tg satirico di Mediaset ha mostrato anche alcuni articoli realizzati in merito da Il Fatto Vesuviano. Infine, l’intervista al sindaco Aristide Rendina: «Le palazzine vanno abbattute – ha spiegato ad Abete – ma è un’operazione che costerà molti soldi, troppi per noi».