Premio di 50mila euro ai giovani che aprono un’impresa agricola in Campania. Di cosa si tratta? È un contributo a fondo perduto che viene concesso ai giovani per l’apertura di una nuova impresa agricola o per l’insediamento in un’impresa agricola già esistente.
Il “premio” è aperto ai giovani di età non superiore a 40 anni che per la prima volta si insediano in un’azienda agricola in qualità di capo azienda e presentano un Piano di Sviluppo Aziendale. L’entità del premio: è di 50mila euro per le aziende ricadenti nelle macro-aree C e D; di 45mila euro per le aziende ricadenti nelle macro-aree A e B.
L’importo del contributo viene concesso in due tranche e in particolare una prima rata, pari al 60% del premio, verrà erogata dopo la decisione individuale dell’aiuto e una seconda rata a seguito della verifica della completa e corretta realizzazione del piano di sviluppo aziendale da effettuare entro tre anni dalla data della decisione di concessione dell’aiuto.
il Programma di Sviluppo Rurale della Campania per il nuovo periodo 2014-2020 approvato il 20 novembre 2015 che metterà a disposizione un miliardo e 836 milioni di euro (di cui 1.110.935.000 euro di contributo Feasr e i restanti 725.321.000 euro a valere su risorse nazionali Stato-Regione) per stimolare la crescita del settore agroalimentare e garantire la sostenibilità di uno sviluppo territoriale equilibrato. *fiscalista specializzata in fondi europei e incentivi alle imprese