Troppe buche nell’asfalto, talvolta vere e proprie voragini con i cittadini che adesso ricominciano a chiedere interventi per evitare situazioni di pericolo e grossi disagi che potrebbero essere provocati da quei veri e propri squarci nel manto stradale. Insomma, i giorni di pioggia a cavallo di questa settimana e di quella passata, a Striano hanno lasciato conseguenze davvero pesanti.
Già con i temporali autunnali, infatti, la piccola cittadina vesuviana aveva vissuto momenti di difficoltà proprio dovuti all’asfalto che si sbriciola sotto il peso dell’acqua piovana, eventi contro cui la stessa Amministrazione comunale ha battuto i pugni sul tavolo contro l’ex commissariato di bonifica del fiume Sarno, reo di avere compiuto lavori fognari senza però riparare adeguatamente il manto. E adesso, a rendere ancora più complicato lo scenario, ci sono quelle voragini che si sono aperte nell’asfalto e che pare giorno dopo giorno continuino ad ampliarsi per effetto dei mezzi più o meno pesanti che passano nei dintorni.
Ci sono almeno un paio di casi particolari, in cui le buche sono profonde una diversi centimetri e larghe ben mezzo metro: chiaro che in tanti temano per le possibili conseguenze di carattere anche idrogeologico, oltre che per la semplice possibilità di rompere altre autovetture. Frattanto qualcuno si sta adoperando con strumenti di emergenza per limitare i rischi. Tra le varie soluzioni c’è chi ha riempito le voragini con i pezzi dello stesso asfalto che si è staccato durante il maltempo e con le seguenti sollecitazioni, mentre altri hanno scelto di apporre dei secchi o dei paletti all’interno delle buche per indicarle alla “meno peggio” a chi si trova a transitare.
L’appello, adesso, è quello rivolto alla Giunta a cui viene chiesto di prodigarsi quanto prima per riparare le strade che si sono sbriciolate, interventi che dovrebbero avvenire nei prossimi giorni. Intanto ognuno dovrà fare attenzione per evitare le buche.