Ah, la nostra bella e buona terra campana… Quanti buoni prodotti, ci offre! Oggi, vi suggerisco di afferrare immediatamente i grembiuli. Per voi, una ricetta speciale, con un ingrediente altrettanto speciale! Ideale, da preparare, soprattutto nelle belle giornate di sole. E se avete a disposizione un terrazzo… Da mangiare rigorosamente all’aperto, accompagnando con un buon bicchiere di vino. Pronti?

LADY LINGUINE IN SALSA DI TELLINE

Tempo di preparazione: 15 minuti circa

Ingredienti, per quattro persone

500 gr. di telline;

320 gr. di linguine;

1 spicchio di aglio bianco;

1 cucchiaio e 1/2 di olio e.v.o.;

1 bicchiere di vino bianco;

sale q.b.;

pepe nero macinato q.b.;

prezzemolo q.b.

Preparazione

Lavate bene le telline e scolatele; in un tegame capiente andate a scaldare l’olio con l’aglio in camicia, schiacciato con un colpo secco del polso; quando l’olio sarà abbastanza caldo, versatevi le telline, avendo cura di girarle e chiudete con il coperchio, cuocendo a fiamma moderata; dopo circa 2 minuti (quando i molluschi si saranno aperti, facendo fuoriuscire il liquido che contengono), copriteli con il vino ed aumentate la fiamma, in modo da far sfumare, per circa 1 minuto, poi versatevi un pizzico di sale, il pepe e coprite la pentola con il coperchio, nuovamente, cuocendo a fiamma moderata per altri 5 minuti;  una volta cotte, versatevi il prezzemolo spezzato con le mani. Nel frattempo, cuocete “al dente” in una pentola d’acqua bollente e salata, le linguine; scolatele ed impiattate a nido, decorando sempre con prezzemolo. Buon appetito e al prossimo giovedì, sempre con la vostra Lady, su Il Fatto Vesuviano!