Si è tenuto ieri mattina un importante incontro tra i vertici dell’Eav, l’amministrazione comunale di Poggiomarino e il consigliere regionale Enza Amato, componente della commissione Trasporti. Un incontro voluto fortemente dall’amministrazione comunale per mezzo dell’assessore alla Viabilità, Antonio De Marco, che ha voluto fare una verifica sul corretto funzionamento degli impianti di chiusura situati nei vari punti della città.

Un summit, con tanto di sopralluoghi ai passaggi a livello, che ha visto anche il raggiungimento di una sorta di “accordo” per la realizzazione di un passaggio pedonale ferroviario per dare continuità ai marciapiedi di via Iervolino e via Roma, una soluzione utile per alleggerire il traffico che si va creando durante i tempi di chiusura dei passaggi a livello.

L’assessore De Marco sottolinea: «Sulle problematiche relative ai lunghi tempi di attesa dei passaggi chiusi, è una diretta conseguenza dei sistemi di allarme presenti. Comunque per i passaggi a livello più centrali come quello di via Roma nelle ore di punta si cercherà di limitare al massimo i tempi di attesa».

Mentre invece sulla realizzazione del passaggio pedonale si dice ottimista: «Sono convinto che in poche settimane definiremmo il progetto e le modalità per l’attuazione dell’intervento». Anche la consigliera regionale Enza Amato ha voluto confermare il proprio impegno affinché «si giunga ad una rapida risoluzione di alcune problematiche relative alla viabilità e la sua vicinanza al territorio poggiomarinese».

Infine l’assessore De Marco ha lanciato la proposta di istituire un tavolo tecnico con i vertici Eav e le amministrazioni comunali limitrofe al fine di migliorare la viabilità e sicurezza anche attraverso l’utilizzo di fondi europei per procedere ad una revisione delle barriere ferroviarie e ipotizzare qualora le risorse lo consentano anche eventuali interramenti dei passaggi ferroviari presenti e l’ammodernamento dei sistemi di sicurezza.