La morte di una persona cara provoca sempre dolore e sofferenza che possono sfociare in stati di depressione, rabbia, negazione, rifiuto di quanto accaduto. Il processo di elaborazione di un lutto è quanto mai complesso ed è per questo che l’assessorato alle Politiche Sociali della giunta comunale di Pomigliano d’Arco ha varato un’iniziativa di supporto che consiste in uno sportello di ascolto al Cimitero di Pomigliano e la formazione di gruppi di confronto e riflessione moderati da psicologhe, favorendo così la condivisione dell’esperienza di perdita e delle emozioni ad essa connesse.

Lo sportello di ascolto sarà attivo due giorni a settimana – nel cimitero cittadino – dalle 9 alle 11 di lunedì e mercoledì. Tempi che potranno variare secondo l’affluenza dei partecipanti. «Il sostegno psicologico durante un’esperienza tanto dolorosa è fondamentale – dice l’assessore Mattia De Cicco – quello che offriamo ai cittadini è l’opportunità di farsi aiutare, di elaborare correttamente il proprio lutto».

Le attività saranno dirette e coordinate dalla dottoressa Anna Pinto e dalla dottoressa Lucia Dicuonzo, psicologhe di orientamento sistemico – relazionale ed esperte in consulenza e terapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo.