Salve a tutti, amici cari! Le festività di Pasqua vi hanno visto festeggiare davanti ai nostri prodotti tipici: casatiello e pastiera in primis, dite la verità… Beati voi! Personalmente – ahimè! – sono stata afflitta da febbre e tracheite e quindi, festeggerò la Pasqua in ritardo, come per i fuochi di Alfonso Caputo (alias il compianto Enzo Cannavale), nel film “32 dicembre” di Luciano De Crescenzo.
Due sere fa, ispirata dalla maestrìa degli Chef de “La locanda degli amici” di San Giuseppe Vesuviano, ristorante che vi consiglio per l’attenzione che riservano a chi ama le carni, come a chi preferisce mangiare verdure (per non parlare dei famosissimi gnocchi ripieni!), ho pensato ad un piatto semplice semplice, ma davvero gustosissimo. È piaciuto molto a mio marito, che ha fatto da cavia all’esperimento, così come ai miei, che hanno replicato il piatto a distanza.
A questo punto, avrò certamente incuriosito il vostro palato e quindi, non vi resta altro da fare se non correre ai fornelli, pronti a partire!
LADY LASAGNE DI VERDURE DELL’ORTO
Tempo di preparazione: 35 minuti
Ingredienti, per quattro persone
3 patate grandi;
2 melanzane lunghe e grosse viola;
2 zucchine grandi;
1 peperone rosso;
8 pomodorini del Vesuvio;
1 bocconcino di mozzarella da 200 grammi;
olio e.v.o. q.b.;
pangrattato q.b.;
basilico fresco q.b.;
sale q.b.;
pepe q.b.;
4 fette di salame tipo Napoli;
parmigiano reggiano grattugiato fresco q.b.
Preparazione
Pulite le patate, ma non privatele della buccia; tagliatele a fette sottili (ma non sottilissime!) e ponetele in una pentola di acqua fredda, per cuocerle circa 13 minuti dal bollore; nel frattempo, pulite e il peperone e tagliatelo in striscioline; pulite le zucchine lasciandovi la buccia e tagliatele a fette per la lunghezza, mentre per le melanzane, lasciate ugualmente la buccia, ma tagliatele a fette per larghezza; tagliate a pezzetti pomodorini, mozzarella e salame.
In una teglia da forno antiaderente media, versate un fondo di abbondante olio; dividete idealisticamente la stessa teglia in due parti e su una adagiatevi le fette di melanzana, coprendo con sale, pomodorino, altro olio, parmigiano e mozzarella; ricoprite con altre melanzane ed eseguite lo stesso procedimento, alternando con uno strato di peperone. Adagiate sull’altro lato della teglia, le fettine di zucchine e copritele con sale, olio, parmigiano e pezzetti di salame. L’ultimo strato comune (o – se preferite – solo da una parte), preparatelo con le fette di patata; cospargete queste ultime di sale, olio, parmigiano e mozzarella.
In un forno preriscaldato a 200 gradi, fate cuocere le verdure per circa 30 minuti a 180 gradi; tirate fuori la teglia, coprite le verdure con uno strato di pangrattato mischiato a pepe, sale e basilico e andate ad infornate ancora, questa volta facendo cuocere il tutto al grill, per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo, spegnete il forno e fate riposare le verdure senza aprire la porta, per circa 10 minuti. Poi, sfornate e servite. E… Buon appetito, dalla vostra Lady! A rileggerci il prossimo giovedì, sempre su Il Fatto Vesuviano, per una nuova ricetta!