Carissimi amici, oggi vi presento una ricetta come sempre semplice e davvero di grandissimo pregio. Protagonista indiscusso, il Tartufo nero di Bagnoli Irpino (Av), conosciuto e raccolto fin dal 1700. È ottimo, costa relativamente poco e proviene da aree sane.
Consigliatissimo per una cena particolare, od in mini porzioni da finger food, per un ricco aperitivo. Pronti? In cucina!
LADY TAGLIATELLE AL TARTUFO NERO
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Ingredienti, per quattro persone
100 gr. di Tartufo nero di Bagnoli Irpino (Av);
320 gr. di tagliatelle (di grano duro, o all’uovo);
olio e.v.o. q.b.;
1 spicchio di aglio;
sale q.b.;
pepe nero macinato q.b.
Preparazione
Pulite il Tartufo, eliminando il terreno in eccesso e tagliatelo a fettine sottili con l’aiuto di un affetta-tartufo; tagliate ulteriormente le fettine, a striscioline sottili. Mettete da parte un po’, per la preparazione di ciascun piatto.
In un tegame antiaderente, scaldate l’aglio pulito e schiacciato in tre cucchiai di olio extravergine d’oliva; una volta dorato, eliminate l’aglio ed aggiungetevi il tartufo, con il sale fino ed il pepe nero macinato e cuocete per circa 5 minuti, a fiamma moderata e coperchio chiuso; cuocete le tagliatelle in una pentola d’acqua bollente e salata e scolatele.
Fate saltare la pasta nel composto con il tartufo ed aggiungetevi dei pezzettini a crudo, nella composizione del piatto. Alla prossima ricetta, sempre su Il Fatto Vesuviano, con la vostra Lady!