Sono completati per l’80% i lavori al parco archeologico di Longola a Poggiomarino: insomma, ancora pochi mesi e l’opera di carattere naturale ed archeologico sarà finalmente a disposizione della popolazione. E già a giugno l’assessore competente e vicesindaco, Gerardo Aliberti, ha intenzione di promuovere un evento all’interno del sito, un appuntamento con cui l’Amministrazione “bagnerà” l’apertura di una delle opere più attese per l’area agrovesuviana.
«Sarà una sorpresa – spiega Aliberti – al momento non vogliamo ancora rivelare la data né chi saranno gli ospiti, ma si tratterà di un appuntamento imperdibile per Poggiomarino e per chi intende vedere finalmente da vicino il lavoro compiuto a Longola». E l’assessore comunale alla Cultura fa anche il punto delle opere già completate. Al momento, oltre alle infrastruttura base del progetto, ci sono: un palco per gli eventi, i laboratori didattici, una serra didattica, l’area giochi per i bambini, l’area pic-nic, l’infopoint, l’area ristoro, naturalmente gli spazi espositivi dei ritrovamenti archeologici effettuati sul luogo.
E ancora: l’area parcheggio, gli impianti elettrici e idraulici già portati a termine, cestini, panchine ed il sistema di videosorveglianza composto da numerose telecamere collegate direttamente con le forze dell’ordine. «Aspettiamo fiduciosi l’ultima tranche di finanziamenti da parte della Regione per completare l’intero progetto – conclude Aliberti – intanto il sì alla realizzazione della Stazione Vesuvio Est significherà portare qui tantissimi turisti». Per finire l’intero progetto, una volta arrivati gli ultimi fondi, saranno sufficienti appena una ventina di giorni di lavori per dare finalmente il parco ai poggiomarinesi.