Home Attualità Economia Poggiomarino, si inaugura lo sportello per il microcredito

Poggiomarino, si inaugura lo sportello per il microcredito

Lo Sportello informativo per il microcredito e l’autoimpiego nasce a seguito del Progetto “Micro-Work: fare rete per il microcredito e l’occupazione”, realizzato dall’Ente nazionale per il Microcredito nel corso della programmazione 2007-2013 per contribuire al rafforzamento del microcredito quale strumento di politica attiva del lavoro.

Grazie al progetto è stata ampliata la rete degli Sportelli Informativi per il Microcredito e l’Autoimpiego già attivati dall’Ente nelle regioni meridionali al fine di promuovere, informare, supportare e guidare il cittadino all’utilizzo degli strumenti di microcredito per l’avvio di impresa e l’autoimpiego attivi nei vari territori. L’Enm, grazie a un accordo con il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, ha sviluppato un modello di intervento di rete pubblico-privata che ha portato alla creazione di servizi informativi di orientamento e accompagnamento al microcredito di impresa e agli incentivi per l’autoimpiego presso oltre 100 amministrazioni locali ed enti pubblici di quasi tutte le regioni italiane.

Più di 1.500 cittadini con difficoltà di accesso al credito e desiderosi di avviare un’attività in proprio sono stati orientati al microcredito dagli operatori degli Sportelli (tutti dipendenti pubblici specializzatisi nella consulenza sul microcredito e sull’autoimpiego) anche grazie ad una innovativa Piattaforma di servizio appositamente creata dall’Ente denominata: “retemicrocredito.it”, un unicum nel suo genere.

Alla rete fisica degli Sportelli sul territorio si affianca, dunque, la rete virtuale posta a sostegno dei servizi di consulenza che continuano ad operare, anche dopo la conclusione del progetto Micro-Work, sotto la regia dell’Ente in collaborazione con le amministrazioni ed enti pubblici che ospitano gli Sportelli. Il Comune di Poggiomarino ha aderito alla proposta dell’Enm con l’intento di offrire un nuovo servizio ai propri cittadini che cercano informazioni sulle opportunità di microcredito e sugli incentivi per l’avvio di microimpresa o di una attività autonoma e desiderano essere accompagnati in questo percorso.

Lo Sportello Micro-Work è ospitato presso gli uffici della casa comunale in Piazza De Marinis secondo i seguenti orari di apertura al pubblico: Martedì: 15:00-17:00 Giovedì: 15:00-17:00 La piena operatività dello Sportello sarà raggiunta nel momento in cui ci sarà per gli operatori di Sportello l’adeguata conoscenza e la disponibilità dei programmi e prodotti del microcredito e della microfinanza. Domani, giorno 23 aprile 2016 alle ore 10:30 presso la biblioteca comunale “Boccia-Montefusco” verrà sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’Ente Nazionale Microcredito ed il Comune di Poggiomarino per l’apertura dello Sportello Informativo per il Microcredito e l’Autoimpiego. Nell’occasione Poggiomarino avrà l’onore di ospitare il Presidente nazionale dell’Ente del Microcredito, il già Ministro della Funziona Pubblica e già vicepresidente del Senato, Mario Baccini.

Exit mobile version