L’appuntamento è dall’1 al 10 luglio con uno degli eventi più attesi dell’anno. Parliamo del “The space… il villaggio della pizza e food” arrivato, quest’anno, alla sua terza edizione. Dopo il grande successo degli scorsi anni, nella conferenza stampa tenutasi il giorno 25 maggio presso l’aula consiliare di Palazzo Baronale a Torre del Greco, si è fatto cenno ad importanti novità volte anche ad incrementare il numero di visitatori che già l’anno scorso ammontava a 90.000.
Una delle novità più importanti è da ricercare nel fatto che dopo due edizioni dedicate interamente alla pizza, stavolta approda al The space tutto il mondo del food tra forni (saranno 10 le pizzerie presenti, 9 con forni a legno e una con friggitrici) e Car BQ. Altra chicca è, senza dubbio, il cambio di location. A differenza degli anni precedenti, infatti, la manifestazione non si svolgerà al parcheggio Palatucci, bensì avrà come scenario lo splendido litorale della città vesuviana.
Per dare uno spessore sotto il profilo umanitario all’evento, nell’area di “Casa Rossopomodoro Unicef” saranno impartite lezioni di cucina (ore 19.00) e pizza (20.30) con chef e pizzaioli rinomati come Gino Sorbillo, Pietro Parisi, Stefano Callegaro, Paolo Gramaglia, Davide Civitiello, Vincenzo Capuano, Antonio Sorrentino e Enzo De Angelis e tutto il ricavato andrà a finanziare i progetti Unicef contro la malnutrizione nel mondo.
«In Italia – sostiene Mimmo Pesce, Presidente provinciale Unicef – viene sprecata una grande quantità di cibo ogni anno e circa 30.000 bambini al minuto muoiono a causa della malnutrizione oltre che per la cattiva distribuzione del cibo nel mondo. È importante, dunque, anche attraverso queste lezioni di cucina, far comprendere alle famiglie come nutrire i bambini». Attiva sarà anche l’associazione Arcobaleno il cui obiettivo è quello di dare supporto ai bambini del Nuovo Policlinico di Napoli.
Tra i profumi, i colori e i sapori della Campania non mancherà l’intrattenimento. Saranno infatti allestite delle aree per spettacoli (tra gli ospiti Edoardo Guadagno di Made in Sud e non solo) e un’ampia area giochi per bambini e giovani. Approda al “The space…il villaggio della pizza e food” anche il museo interattivo della pizza nell’ambito del quale sarà illustrato il percorso storico della pizza da quando è arrivata a Torre del Greco, negli anni ‘50, fino ad oggi.
A chiudere la terza edizione del “The space…il villaggio della pizza e food” sarà il “Summer Space Festival”: un party all’aperto sulla lungomare con dj, ballerini, musica di ogni genere e molto altro ancora. «Dato l’interesse che l’evento ha suscitato nei visitatori – conclude il primo cittadino Ciro Borriello – abbiamo apportato delle modifiche per far sì che questo accresca. Ho voluto fortemente che fosse scelta la Litoranea come location poiché ritengo che quest’ultima debba essere rivalutata ed apprezzata sempre di più».