Continua senza sosta il controllo del territorio dei volontari delle Guardie Ambientali d’Italia del distaccamento comunale di Palma Campania per fronteggiare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti tessili e dei roghi tossici. Un’attività che li ha visti impegnati notevolmente in zona Novesche, Distretto industriale. L’area era stata ripulita ed individuate diverse aziende distributrici di noti marchi.

Sulla strada di accesso era stata inoltre apposta con ordinanza sindacale una catena che ne permetteva l’accesso ai soli proprietari terrieri. Purtroppo nei giorni scorsi la catena è stata spezzata e a seguito di ulteriore controllo in zona gli agenti accertatori hanno rinvenuto una consistente quantità di scarti tessili nuovamente sversati.

Una nuova discarica a cielo aperto dove il tempestivo intervento delle Guardie Ambientali, ha scongiurato il tentativo di dar fuoco agli scarti. Il luogo è stato oggetto di rilievi fotografici, raccolta dati e relativa stesura di verbale di rinvenimento, adempimenti necessari per l’intervento delle autorità competenti immediatamente trasmessi dal responsabile del distaccamento. Sono stati individuati notevoli elementi indiziari riconducibili a tre aziende operanti tra Ottaviano, San Giuseppe e Terzigno.