I carabinieri della compagnia di Nola, durante i controlli per sconfiggere la Terra dei Fuochi hanno denunciato: un 41enne bengalese titolare di opificio che occupava alle sue dipendenze uno straniero in stato di clandestinità; il titolare 62enne di una carrozzeria a Piazzolla di Nola che non aveva l’autorizzazione ad immettere in fogna le acque reflue e aveva realizzato una discarica abusiva nelle pertinenze dell’attività, dove erano raccolti rifiuti speciali, pericolosi. Inoltre non aveva il certificato per le emissioni dei fumi in atmosfera ed esercitava l’attività senza essere iscritto all’albo delle imprese artigiane. L’area è stata sottoposta a sequestro.

Sanzionato anche un 47enne titolare di un’officina meccanica a Cicciano che teneva numerose parti di motore di provenienza e rifiuti ferrosi abbandonati; era sprovvisto delle autorizzazioni per l’immissione in fogna dei reflui e produceva emissioni in atmosfera senza autorizzazione; l’area è stata sequestrata. Sanzioni per un 50enne di Nola titolare di una ditta di vendita e riparazione pneumatici, che teneva il registro di carico e scarico in maniera incompleta.