Il furto di auto è una piaga che affligge molte zone di Italia, ma in Campania la situazione appare piuttosto grave. Secondo i dati ufficiali divulgati dal Viminale nel 2015 infatti ogni giorno verrebbero rubate ben 65 auto, quasi tre vetture ogni ora. Alcune di queste scompaiono nel nulla, per riapparire poi, incredibilmente…nelle campagne. È quanto mostrato da Luca Abete in un servizio andato in onda ieri sera. CLICCA QUI PER GUARDARE IL SERVIZIO
L’inviato di Striscia ha scoperto decine di carcasse di auto abbandonate in alcune campagne tra le province di Caserta e Napoli. Si tratta più che altro di veicoli completamente depredati delle parti più importanti e dati alle fiamme. Le carcasse si trovano un po’ dappertutto. Sui cavalcavia, sotto gli alberi da frutta, accanto alle autostrade ed anche all’interno dei corsi d’acqua. Le immagini documentano infatti l’assurda presenza di ben due veicoli abbandonati in un fiume nella provincia di Napoli.
La massiccia presenza di vegetazione al loro interno fa presupporre che quelle auto siano lì oramai da diversi anni. Insomma, ancora una volta è toccato alla telecamere di striscia porre l’attenzione su un fenomeno vistoso e molto diffuso che però sembra quasi passare inosservato agli occhi ormai assuefatti di residenti e passanti.