Dopo l’allarme politico lanciato questa mattina da Afi, arriva la notizia di una nuova microscossa che ha riguardato proprio il Vesuvio. Stavolta la magnitudo toccata è di 2.2 leggermente più forte degli ultimi movimenti tellurici registrati, ma anche questa rientra secondo gli esperti nella normale attività vulcanica: ad ogni modo, sulla pagina dell’Ingv, c’è chi dice di avere sentito leggere vibrazioni anche se solo ai pieni alti di determinati comuni a diversi metri sul livello del mare.
L’epicentro del terremoto è stato infatti alla periferia di Trecase, proprio verso la strada che si inerpica in direzione del Grande Cono. L’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato il sisma intorno alle 18,24 di ieri ad un profondità di circa un chilometro.