Un’applicazione per smartphone, al momento scaricabile solo dal Play Store di Google, presto implementerà in Campania il sistema di allertamento regionale per il rischio idraulico e idrogeologico.
L’iniziativa è della protezione civile regionale che ha varato MobileCom un’applicazione destinata a fornire informazioni in tempo reale per ridurre il rischio derivante da frane e alluvioni. Lo strumento, dopo il periodo di test interno coordinato dalla sala operativa di Napoli, sarà ora oggetto di sperimentazione in tredici comuni.
Tra questi figura anche Ottaviano che insieme a Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Sorrento, Pellezzano, Battipaglia, Baronissi, Atrani, Quindici e San Gregorio Magno, parteciperà periodo di prova campione per aiutare la protezione civile a procedere all’estensione dell’applicazione e al superamento della valutazione definitiva.