Dagli alunni della III G dell’istituto comprensivo Vincenzo Russo di Palma Campania riceviamo e volentieri pubblichiamo

Mentre si svolgeva una normale ricreazione in una terza dell’Istituto Comprensivo Russo di Palma Campania, un’alunna ha avuto un’ostruzione alle vie respiratorie, causata dal cibo. La ragazza in preda al panico e con chiari segni di soffocamento si è avvicinata senza più respiro alla professoressa Angela Rosaria Giugliano, docente di italiano, per cercare aiuto. La professoressa, resasi conto della gravità della situazione, si è alzata con decisione eseguendo la manovra di Heimlich, mentre praticava la manovra suggeriva di chiamare il 118 e incoraggiava la nostra amica a stare calma ed a tossire. Quando all’improvviso la nostra compagna ha tossito abbiamo esclamato: “Ok, è salva!”.

Cari lettori, l’accaduto per voi può sembrare insignificante, ma per noi che abbiamo assistito alla scena, con la consapevolezza di perdere un’amica, è orribile! Scriviamo questa lettera a nome di tutti, per due motivi specifici: 1) Vogliamo ringraziare la nostra professoressa 2) Vogliamo sottolineare quanto è importante conoscere questo tipo di manovra nelle scuole, la nostra prof conosce come agire grazie al nostro dirigente scolastico Rosario Cozzolino, che ha ospitato e ospiterà nella nostra scuola “Le fate di Arianna”, associazione che da anni si occupa di divulgare questo tipo di manovre di soccorso. Per noi ragazzi di III G tutti: docenti, nonni, genitori, babysitter, insomma tutti quelli che hanno a che fare con i bimbi o con gli adolescenti, hanno il dovere morale di formarsi affinché in futuro tutti possano raccontare episodi a lieto fine, come quello della nostra amica.