Il paradosso di Poggiomarino: i vigili urbani tanto bistrattati e maltrattati dai cittadini, in un numero inferiore all’organico e di cui molti in avanzato stato di età, ricevono invece i complimenti niente di meno che dalla Cattleya, che è la casa di produzione di Gomorra. Nei giorni scorsi, infatti, proprio nella città agrovesuviana sono state girate alcune scene della terza serie della fortunata fiction di Sky.

Ed in tal senso, una volta terminata la collaborazione con la località ai piedi del Vesuvio, la Cattleya si è scomodata ad inviare una lettera di lode al Comune ed al comando di polizia municipale, ringraziando per il cordone di sicurezza che si era venuto a creare proprio grazie agli agenti «e che finora – dicono direttamente dalla produzione – non abbiamo trovato in nessuna altra località in cui abbiamo lavorato in questo periodo». Insomma, per le menti ed i finanziatori di Gomorra, Poggiomarino è la città che meglio ha accolto cast e tecnici, e che meglio è riuscita ad isolarla dalla curiosità dei tanti fan che accorrono ogni volta che la troupe si ferma in qualsiasi luogo.

Una missiva di ringraziamento che si è poi estesa anche all’Amministrazione comunale per avere concesso l’area mercato in cui si sono fermati i mezzi pesanti della produzione, e l’area di via Raffaele Vastola in cui sono state girate due scene, una delle quali anche con l’attore Salvatore Esposito, il protagonista della serie che interpreta Genny Savastano.

Riferimenti anche alle associazioni di protezione civile che quel giorno hanno affiancato le forze dell’ordine per garantire la sicurezza; insomma una macchina dei controlli che in quel frangente è girata al meglio, prendendosi addirittura meriti importanti da una delle fiction più seguite del momento storico italiano, tutto ciò in barba dunque alle polemiche dei cittadini sul lavoro degli agenti, ed alla carenza di organico che tuttavia resterà in maniera inevitabile fin quando non ci saranno nuove assunzioni nel comando. Intanto, però, per il comandante Rita Bonagura ed anche per l’Amministrazione comunale poggiomarinese arriva questa piccola gratificazione.